Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Gocce di siero all’acido ialuronico che colano da una pipetta, per una pelle idratata e rimpolpata

Acido Ialuronico Puro: cos’è, benefici, INCI cosmetico (GUIDA COMPLETA)

Idratazione profonda per una bellezza naturale

 

Indice

Introduzione

  • Cos’è l’acido ialuronico?
  • Dove si trova l’acido ialuronico?
  • Come funziona l’acido ialuronico?
  • Tipologie di acido ialuronico
    • Acido ialuronico ad alto peso molecolare
    • Acido ialuronico a medio peso molecolare
    • Acido ialuronico a basso peso molecolare
  • INCI dell’acido ialuronico

Benefici

  1. Idratazione della pelle intensa e duratura
  2. Effetto rimpolpante naturale immediato
  3. Migliore compattezza ed elasticità cutanea
  4. Riduzione di rughe e segni d’espressione
  5. Luminosità della pelle e incarnato più vitale
  6. Accelerazione della rigenerazione cellulare
  7. Azione lenitiva e calmante sulla pelle
  8. Rafforzamento della barriera cutanea
  9. Compatibilità con tutti i tipi di pelle
  10. Attivatore di efficacia degli attivi skincare

Acido Ialuronico Puro

  • Quali sono i benefici dell’Acido Ialuronico Puro?
  • Qual è l’INCI dell’Acido Ialuronico Puro?
  • Come si usa l’Acido Ialuronico Puro?

 

Introduzione:
Tutto quello che devi sapere sull’acido ialuronico

L’acido ialuronico è uno degli ingredienti più apprezzati e utilizzati nel mondo della cosmetica e della skincare avanzata. Celebre per la sua capacità di migliorare l’aspetto e la salute della pelle, l’acido ialuronico è diventato un vero punto di riferimento per chi desidera prendersi cura del viso in modo delicato, efficace e mirato.

  • Cos’è l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico è un polisaccaride appartenente alla famiglia dei glicosaminoglicani (GAG).

Ma cos’è un polisaccaride? In parole semplici, si tratta di una macromolecola formata da molte unità di zuccheri semplici (monosaccaridi), collegate tra loro tramite legami glicosidici. A seconda della loro struttura molecolare, queste lunghe catene di zuccheri possono svolgere diverse funzioni biologiche:

  • Funzione di riserva energetica;
  • Funzione strutturale e protettiva.

Nel caso dell’acido ialuronico, queste lunghe catene sono formate dalla ripetizione di due zuccheri:

  • Acido glucoronico;
  • N-acetilglucosamina.

Questi formano una catena idrofila (“amante dell’acqua”), che agisce come una spugna molecolare, attirando e trattenendo acqua nei tessuti.

  • Dove si trova l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nel corpo umano, dove svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’idratazione e nella rigenerazione dei tessuti. L’acido ialuronico è presente principalmente:

  • Nella pelle: il 50% dell’acido ialuronico totale del corpo si trova nella pelle, dove garantisce idratazione e protezione;
  • Nei tessuti connettivi: l’acido ialuronico è presente nella matrice extracellulare dove sostiene la struttura della cellula e partecipa ai processi di cicratrizzazione della pelle;
  • Negli occhi: l’acido ialuronico è un componente del corpo vitreo e contribuisce a mantenere l’idratazione del bulbo oculare;
  • Nelle articolazioni: l’acido ialuronico si concentra nel liquido sinoviale dove lubrifica e ammortizza l’attrito tra le cartilagini.

Con l’età, la produzione di acido ialuronico naturale diminuisce, causando secchezza cutanea, perdita di elasticità e comparsa di rughe. È proprio qui che la skincare, attraverso sieri e creme viso all’acido ialuronico, diventa uno strumento prezioso per restituire alla pelle ciò che inizia a perdere.

  • Come funziona l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico sulla pelle agisce principalmente come un umettante naturale: è in grado di attrarre e trattenere grandi quantità di acqua nei tessuti cutanei, contribuendo a mantenere la pelle idratata, elastica e protetta.

Questa straordinaria capacità di attrarre e trattenere l’acqua deriva dalla sua struttura chimica altamente polare e ricca di gruppi idrossilici e carbossilici, che formano legami con le molecole d’acqua. Questo permette di creare una riserva di idratazione che si distribuisce negli strati più superficiali della pelle (epidermide) e in quelli più profondi (derma).

  • Tipologie di acido ialuronico

Esistono diverse tipologie di acido ialuronico, classificate in base al peso molecolare, cioè alla dimensione delle sue molecole. Questa caratteristica influisce sull’assorbimento e sulla profondità di azione nella pelle.

    • Acido ialuronico ad alto peso molecolare

L’acido ialuronico ad alto peso molecolare è formato da molecole di grandi dimensioni, che non penetrano in profondità nella pelle ma restano in superficie, creando un film protettivo che trattiene l’umidità e limita la perdita d’acqua per evaporazione. Inoltre, questa tipologia di acido ialuronico dona un effetto lifting immediato: le molecole idrofile, legando l'acqua, si "gonfiano", riempiendo temporaneamente le microrughe superficiali e creando un effetto rimpolpante e tensore immediato.

    • Acido ialuronico a medio peso molecolare

L’acido ialuronico a medio peso molecolare è formato da molecole di dimensione intermedia, penetra parzialmente negli strati superiori della pelle ed ha una funzione idratante più profonda rispetto a quella dell’acido ialuronico ad alto peso molecolare. La sua dimensione permette alle molecole di penetrare parzialmente negli strati superiori della pelle e rinforzare la matrice extracellulare, dove si trovano le fibre di collagene ed elastina, migliorando la compattezza e l’elasticità cutanea.

    • Acido ialuronico a basso peso molecolare

L’acido ialuronico a basso peso molecolare è formato da molecole di piccolissima dimensione che penetrano la pelle in profondità, favorendo un’idratazione intensa e profonda. Una volta penetrato, attira e trattiene l’acqua nei tessuti cutanei profondi, riempiendo gli spazi vuoti tra le cellule dove la pelle ha perso densità, creando un effetto rimpolpante e volumizzante che riduce l’aspetto delle rughe e rende la pelle più piena.

  • INCI dell’acido ialuronico

L’acido ialuronico nei prodotti cosmetici può comparire sotto diverse forme chimiche, ognuna con funzioni, livelli di penetrazione e pesi molecolari differenti. Le forme più utilizzate dell’acido ialuronico sono:

  • Hyaluronic Acid: forma pura ma meno stabile dell’acido ialuronico, rara nei cosmetici e più utilizzata in medicina estetica;
  • Sodium Hyaluronate: forma più comune e più stabile dell’acido ialuronico, può essere ad alto/medio/basso peso molecolare;
  • Hydrolyzed Hyaluronic Acid: forma frammentata di Hyaluronic Acid a basso/bassissimo peso molecolare, agisce a livello cellulare;
  • Hydrolyzed Sodium Hyaluronate: forma frammentata di Sodium Hyaluronate a basso/bassissimo peso molecolare, agisce a livello cellulare.

 

Benefici:
I benefici dell’acido ialuronico viso

Grazie alle sue proprietà l’acido ialuronico è uno degli ingredienti più versatili e completi della cosmetica moderna: la sua elevata tollerabilità lo rende adatto a tutti i tipi di pelle e, grazie alle sue straordinarie caratteristiche, è in grado di offrire molteplici benefici e rispondere a diverse esigenze della pelle.

  1. Idratazione della pelle intensa e duratura

    Le creme e i sieri all’acido ialuronico attraggono e trattengono grandi quantità d’acqua, agendo su due livelli:
    - In superficie, dove l’acido ialuronico crea un film protettivo che trattiene l’umidità e riduce la perdita d’acqua;
    - In profondità, dove l’acido ialuronico penetra negli strati epidermici e si lega alle molecole d’acqua;

    Risultato: pelle idratata a lungo, anche in caso di pelle secca e screpolata.

    Se vuoi approfondire il tema dell’idratazione cutanea e scoprire gli ingredienti cosmetici idratanti per la pelle secca, ti consigliamo l’articolo “Idratazione della pelle: i 5 migliori ingredienti idratanti nelle creme per il viso”.

  2. Effetto rimpolpante naturale immediato

    Le molecole di acido ialuronico trattengono l’acqua come una spugna, generando un leggero aumento di volume che colma visivamente microrughe e linee sottili, rendendo la pelle più piena.

    Risultato: pelle levigata e distesa già dopo pochi minuti dall’applicazione.

  3. Migliore compattezza ed elasticità cutanea

    Le creme e i sieri viso all’acido ialuronico creano le condizioni ottimali per l’attività dei fibroblasti che, in un ambiente idratato, sintetizzano maggiori quantità di collagene ed elastina che rinforzano la struttura della matrice extracellulare e donano sostegno alla cute.

    Risultato: pelle più compatta ed elastica e migliore struttura della cute.

  4. Riduzione di rughe e segni d’espressione

    Le rughe si formano principalmente per due motivi:
    - Perdita di idratazione, con conseguente disidratazione cutanea che rende l’epidermide più sottile e segnata da pieghe visibili;
    - Ridotta produzione di collagene, con conseguente perdita di tonicità e capacità della pelle di tornare “in forma” dopo una contrazione muscolare.
    Come già visto, l’acido ialuronico agisce su entrambe le problematiche, idratando la pelle intensamente e favorendo un ambiente ottimale per la sintesi di collagene, rivelandosi un prezioso alleato nella skincare antiage.

    Risultato: pelle più giovane e rughe meno evidenti nel medio periodo.

    Se cerchi un approfondimento sulla skincare antiage, leggi l’articolo “La filosofia della cura Antiaging”.

  5. Luminosità della pelle e incarnato più vitale

    Grazie alle sue proprietà leviganti e distensive, creme e sieri viso all’acido ialuronico rendono la superficie della pelle più liscia e uniforme. Questo consente alla luce di riflettersi meglio, conferendo al viso un aspetto più luminoso e vitale.

    Risultato: pelle uniforme e radiosa, con effetto glow naturale.

  6. Accelerazione della rigenerazione cellulare

    L’idratazione è un fattore essenziale per i processi che regolano la rigenerazione cellulare. L’acido ialuronico, migliorando l’idratazione e creando un ambiente biochimico ottimale, favorisce la proliferazione dei cheratinociti (le cellule principali dell’epidermide) e stimola la sintesi dei componenti della matrice extracellulare, accelerando il turnover cellulare e riducendo il tempo di rinnovamento della pelle.

    Risultato: incarnato più fresco e vitale, pelle più reattiva ai trattamenti cosmetici.

  7. Azione lenitiva e calmante sulla pelle

    Attraverso diversi studi, l’acido ialuronico ha dimostrato proprietà antinfiammatorie in grado di ridurre la produzione di citochine pro-infiammatorie, molecole di segnalazione prodotte dal sistema immunitario, responsabili di arrossamenti e irritazioni cutanee. Inoltre, ricostruendo il film idrolipidico, limita l’esposizione della pelle a sostanze irritanti e patogeni.

    Risultato: pelle meno arrossata e irritata, meno soggetta a sensibilità e a reazioni allergiche.

  8. Rafforzamento della barriera cutanea

    La barriera cutanea è costituita principalmente dallo strato corneo, lo strato più esterno dell’epidermide, e dal film idrolipidico, una miscela di acqua e lipidi. Creme e sieri viso con acido ialuronico contribuiscono a rafforzare lo strato corneo, migliorando la coesione delle cellule che lo compongono e riducendo le fessure che ne compromettono l’integrità. Inoltre, in condizioni di disidratazione, il film idrolipidico si assottiglia. L’acido ialuronico ristabilisce l’equilibrio idrico, permettendo ai lipidi della pelle di riformare correttamente questo strato protettivo.

    Risultato: pelle sana e protetta, meno vulnerabile a raggi solari, freddo, vento e smog.

  9. Compatibilità con tutti i tipi di pelle

    Essendo una sostanza naturalmente presente nel corpo umano, l’acido ialuronico vanta un’elevata biocompatibilità e tollerabilità cutanea, rendendolo adatto a tutti i tipi di pelle, incluse quelle sensibili e a tendenza acneica.

    Risultato: compatibilità universale, adatto a tutti i tipi di pelle.

  10. Attivatore di efficacia degli attivi skincare

    L’acido ialuronico idrata intensamente gli strati superficiali della pelle, rendendola più morbida, permeabile e ricettiva dei principi attivi applicati successivamente (come peptidi, retinolo, vitamina C, niacinamide). Questa maggiore idratazione dilata leggermente gli spazi intercellulari dello strato corneo, favorendo la penetrazione degli attivi ma senza danneggiare la barriera cutanea.

    Risultato: maggiore efficacia dei trattamenti skincare, migliore performance di sieri e creme viso contenenti peptidi, retinolo, vitamina C e altri attivi funzionali.

 

Acido Ialuronico Puro:
Il connubio tra scienza cosmetica e bellezza naturale

cSenseBeauty offre l’Acido Ialuronico Puro, un morbido siero viso che garantisce idratazione intensa e rispetto assoluto per la pelle. Studiato per chi desidera una skincare essenziale e funzionale, questo trattamento si basa su una formulazione minimalista e ultra pura. Di seguito vengono brevemente descritti benefici, INCI cosmetico e modo d’uso di questo amatissimo trattamento di skincare avanzata.

  • Quali sono i benefici dell’Acido Ialuronico Puro?

L’acido Ialuronico Puro presenta un ottimo equilibro tra assorbimento cutaneo ed efficacia superficiale in quanto idrata intensamente la pelle senza però rinunciare a un effetto visibile e immediato.

Il cuore della formulazione è la qualità e la concentrazione del Sodium Hyaluronate, l’unico attivo funzionale presente. L’assenza di altri attivi permette la massima efficacia mirata nel garantire:

  • Idratazione pura e intensa, grazie all’effetto filmogeno che trattiene l’acqua e ne riduce la perdita per evaporazione;
  • Azione protettiva e rinforzante, grazie al film idratante che agisce come seconda pelle, proteggendo e rinforzando la barriera cutanea;
  • Effetto rimpolpante immediato, grazie alle molecole di acido ialuronico che, legandosi all’acqua, aumentano di volume e riempiono visivamente rughe e linee d’espressione, donando un effetto plump naturale;
  • Attivatore di cosmetici viso e corpo, in quanto l’acido ialuronico migliora la ricettività della pelle agli attivi skincare applicati successivamente, potenziando l’effetto di sieri e creme viso.

Inoltre, la sua formula minimalista rende l’Acido Ialuronico Puro altamente tollerabile, adatto anche alle pelli più sensibili e reattive.

  • Qual è l’INCI dell’Acido Ialuronico Puro?

Questo INCI contiene solo 5 ingredienti, tutti funzionali e privi di elementi superflui:

Aqua, Sodium Hyaluronate, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol.

Non sono presenti profumi, coloranti, petrolati, paraffine, siliconi, parabeni e questo rende l’Acido Ialuronico Puro dermoaffine, altamente tollerabile ed efficace.

La formula è preservata da Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, conservanti delicati e sicuri, approvati anche nei cosmetici naturali, che garantiscono stabilità della formula e protezione microbiologica.

  • Come si usa l’Acido Ialuronico Puro?

Integrare nella tua routine viso l’acido ialuronico è semplice e intuitivo. Il siero va applicato due volte al giorno, mattina e sera, dopo la detersione e prima della crema viso. È sufficiente applicare poche gocce di siero acido ialuronico su viso e collo ancora leggermente umidi, picchiettando con la punta delle dita fino a completo assorbimento. Procedi quindi con l’applicazione della crema viso o di altri attivi per massimizzarne l’assorbimento e l’efficacia.

Scopri il potere dell’essenziale. Ordina ora l’Acido Ialuronico Puro di cSenseBeauty e provalo sulla tua pelle, per una routine viso all’acido ialuronico semplice ma efficace.

 

"Non è solo ciò che applichi sulla pelle a fare la differenza, ma la consapevolezza con cui lo scegli."

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Leggi anche:

Logo di cSenseBeauty, brand di cosmetici e skincare per l'idratazione profonda della pelle

cSenseBeauty: skincare avanzata per la cura della pelle ed il benessere interiore

La nostra storia di cosmesi italiana per una bellezza consapevole   La missione:La skincare oltre il cosmetico cSenseBeauty nasce per offrire prodotti cosmetici Made in Italy, concepiti per essere ...

Leggi l'articolo
Strumenti skincare per la bellezza della pelle e il benessere della mente

Morning routine: risveglia la tua pelle con il rituale mindfulness di cSenseBeauty

Skincare essenziale e consapevole per l'equilibrio della pelle e il benessere della mente   Indice Introduzione L'importanza della skincare al mattino L'importanza della mindfulness al mattino Il ...

Leggi l'articolo